Author Archives: iz2uuf

Digitale: uno sguardo al futuro

A cavallo tra gli anni ’70 e ’80 si svolse quella che oggi è ricordata come la Videotape format war. Sony produceva il Betamax, Philips il Video2000 e JVC il VHS. A differenza dei primi due, JVC decise di licenziare il proprio formato a chiunque avesse voluto produrre videocassette o registratori. Il risultato fu che,… Read More »

Quando l’APRS suggerisce un collegamento impossibile

Era un tranquillo giorno di fine marzo quando, sceso dalle montagne della Valmalenco, mi dirigevo al centro commerciale di Castione Andevenno per la consueta “spesa grossa”. Anche dal grande parcheggio asfaltato il piccolo FT1-DE continuava imperterrito a irradiare i suoi beacon che, come sempre, arrivavano fortissimi al digipeater APRS IQ2UL di ARI Sondrio. Nulla, mentre… Read More »

IQ2UL: ed in Valtellina tornò la luce

Da grande frequentatore della Valmalenco, una valle che da Sondrio diparte verso Nord incuneandosi nel cantone dei Grigioni svizzeri, percorro spesso la Valtellina. In questa splendida valle, che divide le Orobie dalle Retiche, ero solito perdere contatto con il mondo APRS poco dopo Colico, la “porta d’ingresso” della valle per chi sale da Milano. Procedendo ad… Read More »

IR2CV: anche Mantova è online!

Lunedì 14 marzo 2016, ore 15: anche il digipeater APRS di ARI Mantova “IR2CV” viene finalmente collegato al network CRLNet. Posizionato in una zona industriale, il digipeater opera a 144.800 MHz con il numero “CRLNet.005” attraverso un apparato Motorola GM-900 e una antenna Diamond X-300. Con la sua potenza di uscita regolata a 5W, riesce a fornire un segnale… Read More »

IR2UFW, il nodo di Gudo Visconti

Millesettecento anime, nella campagna a sud ovest di Milano, Gudo Visconti ospita un nodo di primaria importanza nel panorama lombardo. Situato nella Sede Municipale, il sistema IR2UFW fornisce il servizio di digipeater e I-Gate APRS a 144.800, un accesso Winlink ed uno a Echolink. Con l’antenna a 13m dal suolo (112m s.l.m.), il sistema garantisce una copetura… Read More »

Attivato IR2AO, ARI Cernusco sul Naviglio

Il 5 marzo 2016 è stato inserito nella rete CRLNet e riattivato il digipeater IR2AO a 144.800 (1200 bps) di ARI Cernusco sul naviglio posizionato sulla torre dell’acquedotto cittadina. Alta 45m e dotata di un serbatoio di 350m3, la struttura è stata progettata negli anni ’30 sia con uno scopo pratico che con funzione di “torre… Read More »

APRS sotto controllo: nasce CRLNet

Anno 2016, una piccola rivoluzione ha inizio. Nel mondo APRS lombardo, ormai da anni in balia di uno sviluppo disordinato e annichilito dal predominio delle stazioni fisse, il Comitato Regionale Lombardo ARI, dopo il grande successo di Winlink, decide di prendere in mano la situazione anche su questo network. Nominato responsabile APRS Tullio IZ2FTR, che già aveva dimostrato grande perizia… Read More »